|  | |||||
| Istruzioni If...Then...Else e Select...Case L'istruzione If...Then...Else verifica una operazione che restituisce un valore Boolean, se restituisce True esegue il gruppo di istruzioni contenute al suo interno. L'istruzione Select...Case esegue uno dei gruppi di istruzioni definiti in base alla valutazione di una espressione che può restituire un qualsiasi tipo di dati. Istruzione If...Then...Else Verifica una espressione Boolean, se restituisce True esegue il gruppo di istruzioni al suo interno, la sua sintassi è descritta qui sotto. If espressione Then Se la prima riga If 
		espressione restituisce True vengono eseguite 
		tutte le istruzioni comprese tra If espressione e
		ElseIf espressione, se invece restituisce False 
		viene valutata ElseIf espressione e se restituisce
		True vengono eseguite tutte le istruzioni comprese tra
		ElseIf espressione e Else, se entrambe 
		le valutazioni precedenti restituiscono False vengono 
		eseguite tutte le istruzioni tra Else e EndIf. 
 Nell'esempio a è impostato a 15, quindi nella prima istruzione If viene controllato se a è uguale a 10, il risultato è False, viene allora verificata la prima istruzione ElseIf, anche questa da come risultato False perchè a non è uguale a 11, poi vengono verificate le altre due ElseIf che restituiscono anche queste False, avendo quindi tutte le verifiche restituito False viene eseguita l'istruzione contenuta dopo Else. Istruzione Select...Case Come abbiamo visto, con l'istruzione If...Then...Else è possibile valutare solo espressioni che restituiscono un valore Boolean True o False, con l'istruzione Select...Case invece si possono valutare espressioni che restituiscono praticamente ogni tipo di valore. Vediamo innanzitutto la sintassi. Select Case 33 oppure Select Case "lasagne" Nel primo esempio ho usato una 
		espressione di tipo numerico. La prima istruzione è Select Case seguita 
		da un numero, al suo posto può essere inserita una qualsiasi espressione 
		numerica, al termine vediamo l'istruzione End Select. All'interno di 
		queste due righe vanno inserite le istruzioni Case seguite da un valore 
		per il quale si vuole eseguire una serie di istruzioni, al termine delle 
		istruzioni Case può essere facoltativamente inserita l'istruzione 
		Case 
		Else nella quale si andrà ad inserire le istruzioni che si vuole vengano 
		eseguite nel caso che nessun altro Case sia stato 
		soddisfatto, ma in questo esempio vengono eseguite le istruzioni 
		contenute dopo Case 30 To 35, essendo 33 tra 30 e 35. | |||||