• Tutorial Pascal
    • Introduzione a Pascal
      • 1.1 Cos'è Pascal?
      • 1.2 Storia del Pascal
      • 1.3 Ambiente di sviluppo Pascal
    • Primi passi
      • 2.1 Installazione del compilatore Pascal
      • 2.2 La tua prima applicazione Pascal
      • 2.3 Variabili e tipi di dati
    • Operatori e espressioni
      • 3.1 Operatori aritmetici
      • 3.2 Operatori relazionali
      • 3.3 Operatori logici
      • 3.4 Espressioni condizionali
    • Strutture di controllo
      • 4.1 Istruzioni di controllo condizionale (if-then-else)
      • 4.2 Cicli (for, while, repeat-until)
      • 4.3 Istruzioni di controllo delle iterazioni (break, continue)
    • Array e stringhe
      • 5.1 Dichiarazione e utilizzo degli array
      • 5.2 Operazioni sugli array
      • 5.3 Lavorare con le stringhe
    • Procedure e funzioni
      • 6.1 Creazioni e utilizzo di procedure
      • 6.2 Creazione e utilizzo di funzioni
      • 6.3 Parametri passati per valore e per indirizzo
    • Gestione degli errori e debugging
      • 7.1 Gestione delle eccezioni
      • 7.2 Tecniche di debugging in Pascal
    • File e I/O
      • 8.1 Lettura e scrittura su file
      • 8.2 Gestione degli stream di input/output
    • Programmazione orientata agli oggetti (opzionale)
      • 9.1 Concetti di base dell'OPP
      • 9.2 Creazione di classi e oggetti
      • 9.3 Erederitarietà e polimorfismo
    • Progetti pratici
      • 10.1 Creazione di un calcolatore di esercizi matematici
      • 10.2 Sviluppo di un gestore di appuntamenti
      • 10.3 realizzazione di un gioco semplice
    • Conclusioni e risorse aggiuntive
      • 11.1 Sintesi del tutorial
      • 11.2 Ulteriori risorse di apprendimento
      • 11.3 Comunità e forum Pascal