🔎 10 trucchi nascosti
della casella di ricerca di Windows 11 che nessuno ti ha mai
svelato
La casella di ricerca di
Windows 11,
che si trova accanto al menu Start, sembra banale: digiti un
nome e trovi un programma. In realtà nasconde tante funzioni
utili, quasi come fosse un piccolo assistente digitale
integrato. Ecco i
10 trucchi
che cambieranno il modo in cui usi la ricerca.
1. Usa operatori
avanzati per scovare qualsiasi file
Se non ricordi il nome
del file, la ricerca ti viene in soccorso con degli
operatori speciali.
Ad esempio:
-
*.pdf →
mostra tutti i PDF presenti sul PC.
-
kind:document
→ filtra solo i documenti (escludendo immagini o video).
-
date:>=01/01/2024
→ elenca file creati dopo una certa data.
-
size:>100MB
→ trova i file “giganti” che occupano troppo spazio.
👉 È come avere un
Google interno al PC, perfetto per quando ti scordi il
titolo di un documento ma sai almeno
che tipo di file è.
2. Calcoli al volo
senza aprire la calcolatrice
Vuoi sapere quanto fa
256*48 ? Basta
scriverlo nella casella di ricerca e il risultato compare
immediatamente, senza bisogno di avviare l’app
Calcolatrice.
Puoi fare addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni
e anche funzioni come la radice quadrata (sqrt(144) )
o le potenze (2^10 ).
👉 È un trucchetto
veloce quando non vuoi perdere tempo ad aprire un’app
dedicata.
3. Convertitore
integrato di valute e unità
La ricerca non fa solo
calcoli: riconosce anche conversioni.
Esempi:
-
100 USD in EUR
→ ti dà la conversione aggiornata in euro.
-
10 km in miglia
→ ottieni la misura equivalente.
-
25°C in
Fahrenheit → utile se leggi ricette americane o
previsioni meteo internazionali.
👉 È un “mini Google”
direttamente nel desktop: niente più bisogno di cercare sul
web.
4. Aprire impostazioni
nascoste con una parola
In Windows 11 ci sono
decine di pannelli nascosti nei menù, e spesso per arrivarci
bisogna cliccare mille volte. La casella di ricerca li trova
subito. Scrivi:
-
gestione
dispositivi → per vedere driver e periferiche.
-
ripristino
→ per accedere agli strumenti di backup.
-
impostazioni
avanzate di rete → per cambiare IP o DNS.
👉 È la scorciatoia
perfetta quando ti serve una funzione che non ricordi dove
si trovi.
5. Lanciare siti web
al volo
Scrivendo un indirizzo
web completo, ad esempio
https://www.openai.com , la ricerca lo apre nel
browser predefinito senza dover prima avviare Edge o Chrome.
Funziona anche con parole chiave: se digiti
Wikipedia Einstein ,
si aprirà direttamente la pagina corrispondente.
👉 È come usare la
barra degli indirizzi del browser, ma senza aprire il
browser prima.
6. Ritrovare app anche
senza nome preciso
Non ricordi se il
programma che usi per le note si chiama “Blocco note” o
“Notepad”? Nessun problema: la ricerca capisce anche
descrizioni generiche.
Ad esempio, scrivendo
editor di testo
o scrittura
può proporti automaticamente l’app giusta.
👉 È utile per chi non
ha memoria di ferro e confonde i nomi delle applicazioni.
7. Avvio rapido di
comandi nascosti di sistema
La casella di ricerca
può sostituire la finestra
Esegui
(Win+R). Basta digitare il comando:
-
cmd →
Prompt dei comandi.
-
powershell
→ PowerShell.
-
dxdiag →
diagnostica DirectX (utile per giochi e grafica).
-
msconfig
→ configurazione avanzata di sistema.
👉 Perfetto se vuoi
sembrare un “tecnico informatico” senza dover ricordare
mille scorciatoie.
8. Creare eventi nel
calendario scrivendo in linguaggio naturale
Prova a digitare
martedì alle 10
riunione di lavoro : la ricerca ti proporrà di
aggiungerlo al calendario di Windows con un click.
Puoi anche scrivere “domani alle 18 cena con Mario” e
diventa un promemoria automatico.
👉 È come avere un
assistente personale che capisce cosa scrivi.
9. Scoprire nuove app
simili a quelle che cerchi
Quando cerchi un
termine generico, tipo
giochi di carte
o fotoritocco ,
Windows non solo ti mostra quello che hai già installato, ma
pesca anche dallo
Store Microsoft suggerendo alternative gratuite o a
pagamento.
👉 È un trucco utile se
vuoi scoprire app senza aprire lo Store e perderti tra le
categorie.
10. Spremere la
ricerca al massimo con filtri e scorciatoie
Ci sono alcuni segreti
per velocizzare ulteriormente:
-
Win + S
→ apre subito la ricerca.
-
e: →
filtra i risultati mostrando solo le email.
-
Attivando la
Ricerca
avanzata (da
Impostazioni >
Privacy e sicurezza > Ricerca di Windows) puoi
includere anche dischi esterni e cartelle escluse di
default.
👉 Con due ritocchi
trasformi la ricerca in una lente superpotente.
📝 Conclusione
La ricerca di Windows
11 non è solo un “cerca file”. È un
assistente
nascosto che calcola, converte, crea eventi, lancia
comandi segreti e trova persino nuove app. Una volta
imparati questi trucchi, scoprirai che puoi fare molto di
più con il tuo PC senza nemmeno aprire altre finestre.
🗂️ Tabella dei 10
trucchi nascosti della ricerca di Windows 11
Trucco |
Cosa scrivere nella ricerca |
Cosa succede |
1. File con operatori avanzati |
*.pdf •
kind:document •
date:>=01/01/2024 •
size:>100MB |
Trovi file per tipo, data o dimensione,
anche senza ricordare il nome. |
2. Calcolatrice al volo |
256*48 •
sqrt(144) •
2^10 |
Mostra direttamente il risultato
matematico. |
3. Conversioni |
100 USD in EUR •
10
km in miglia •
25°C in Fahrenheit |
Converte valute, misure e temperature. |
4. Impostazioni nascoste |
gestione dispositivi •
ripristino •
impostazioni avanzate di rete |
Apre subito i pannelli interni di
Windows senza menù. |
5. Aprire siti web |
https://www.openai.com •
Wikipedia Einstein |
Apre il sito o la pagina nel browser
predefinito. |
6. App senza nome preciso |
editor di testo •
scrittura |
Trova app simili anche se non ricordi il
nome esatto. |
7. Comandi di sistema |
cmd •
powershell •
dxdiag •
msconfig |
Avvia strumenti e utility nascoste. |
8. Eventi e promemoria |
martedì alle 10 riunione •
domani alle 18 cena con Mario |
Ti propone di creare l’evento nel
calendario. |
9. Suggerimenti dallo Store |
giochi di carte •
fotoritocco |
Mostra app già installate + app simili
dal Microsoft Store. |
10. Scorciatoie e ricerca avanzata |
Win + S (apre ricerca) •
e: (solo email) • Impostazioni >
Privacy > Ricerca avanzata |
🔧 Trucchetti extra non
ufficiali
🌀 1. Cerca direttamente
dentro il Pannello di controllo “vecchio stile”
Se digiti parole come
stampanti ,
mouse ,
opzioni energia
nella ricerca, non solo ti porta alle nuove impostazioni di
Windows 11, ma puoi cliccare su
“Pannello di
controllo” per aprire ancora quello classico
nascosto (che Microsoft vorrebbe far sparire).
⚡ 2. Esegui comandi come
“scorciatoia rapida”
Non serve più aprire
Win+R.
Puoi digitare nella ricerca comandi come:
-
notepad.exe
→ apre subito il Blocco note.
-
calc.exe →
apre la calcolatrice “vecchia”.
-
control.exe
→ apre direttamente il Pannello di controllo.
👉 È come usare una
mini-shell senza aprire nulla.
🔍 3. Filtri nascosti:
content:
Vuoi trovare un file
anche se non ricordi il nome, ma solo una parola
contenuta dentro?
Scrivi ad esempio:
content:Paolo
→ ti mostra tutti i documenti che hanno la parola
Paolo nel
contenuto. (Attenzione:
è un po’ più lento perché deve leggere dentro i file).
🛠️ 4. Usa le
“variabili di sistema” direttamente
Nella ricerca puoi
digitare percorsi con variabili come:
-
%temp% →
apre la cartella temporanea.
-
%appdata%
→ apre la cartella con le configurazioni dei programmi.
-
%userprofile%
→ apre subito la cartella utente.
👉 Molto utile per chi
deve “mettere le mani sotto il cofano”.
💾 5. Accesso diretto
ai dischi e percorsi
Se digiti
C:\ oppure il
percorso completo di una cartella (D:\Film\Vecchi\ ),
la ricerca te la apre subito in Esplora file.
Funziona anche con
\\NOMEPCCONNESSO per entrare nelle cartelle di rete.
🎭 6. Comandi “magici”
nascosti
Alcuni non sono
documentati ma funzionano lo stesso:
-
taskmgr →
apre Gestione attività.
-
services.msc
→ apre la gestione dei servizi.
-
regedit →
apre l’editor del registro di sistema (attenzione ⚠️).
🔒 7. Ricerca come
“scorciatoia di sicurezza”
Se il PC sembra
bloccato o Windows è in tilt, premere
Ctrl+Alt+Canc
a volte non basta.
Trucchetto: digita nella ricerca
explorer.exe
e premi Invio → riavvia al volo l’interfaccia di Windows
senza spegnere il PC.
👉 Questi sono i
bonus da
smanettone, quelli che non trovi nei manuali
ufficiali.
|